Cloud security, l’errata configurazione è la vera minaccia per gli esperti di sicurezza

L’errata configurazione della sicurezza del cloud rimane il più grande rischio secondo il 67% dei professionisti della cybersecurity Non sono gli hacker ad essere in cima alla lista delle minacce alla sicurezza del cloud, ma l’errata configurazione. Lo rivela il recente studio “Cloud Security Report 2021″ di Fortinet e Cybersecurity Insiders, evidenziando come i professionisti della cybersecurity […]

L’articolo Cloud security, l’errata configurazione è la vera minaccia per gli esperti di sicurezza sembra essere il primo su CyberSecurity Italia.

Come il covid ha influito sullo Smartworking e la necessità di modelli agile

Di organizzazione agile si parla da tempo. Ma la pandemia ha creato piena consapevolezza nelle imprese che è urgente innovare per evolvere e competere. Come vincere la sfida con l’HR Digital Transformation e ambienti di lavoro connessi

L’articolo Organizzazione agile: serve una HR Digital Transformation che punti sull’engagement delle persone proviene da Digital4.

Transizione digitale e sostenibilità: le parole chiave di Accenture per uscire dalla crisi

Il quadro fornito a Davos dal colosso della consulenza è in chiaroscuro, tuttavia le aziende più attente a questi aspetti (il 32%) prevedono di realizzare profitti nel prossimo anno. Ma si tornerà come prima solo in 18 mesi

L’articolo Accenture, digitale e sostenibilità per uscire dalla crisi proviene da Startupitalia.

Le digital skills più richieste nel 2021 per le funzioni finanziarie

Anche nel settore finanziario si registra una carenza di una serie di competenze digitali che sono ormai un prerequisito per implementare nuove strategie basate su strumenti tecnologicamente avanzati. Dalla technological literacy alla digital ambition, Gartner definisce le skill più ricercate dai CFO

L’articolo Competenze digitali nel finance: le più richieste nel 2021 proviene da Digital4.

Reskilling in Softlab

RIqualificazione dei dipendenti Softlab nella sede di Caserta. “Progetti di riqualificazione e di formazione realizzati da realtà come Softlab sono fondamentali sia per non portare fuori competenze che sono già presenti sul nostro territorio sia per creare rete di competenze tra realtà e stakeholder territoriali sull’innovazione”. La formazione degli oltre 60 dipendenti Soflab si è…