Pronto il focus italiano dell’interessantissimo Global Digital Report 2021.
Riscontri e conferme rispetto al report mondiale sulle nuove tecnologie e comportamenti digitali. I dati in sintesi sono:
- un lieve calo demografico delle persone che si sono connesse ad internet per la prima volta;
- importante l’aumento sul fronte piattaforme social: oltre 2 milioni di nuovi utenti, un incremento quasi del 6% che fa raggiungere quota 41 milioni;
- gli smartphone sono presenti nelle tasche del 97% di noi italiani, mentre 3 persone su 4 utilizzano computer desktop o laptop. Cresce anche il possesso delle console e quasi raddoppia la penetrazione nelle case degli italiani di device per la smart home;
- siamo connessi per oltre 6 ore al giorno ad internet e passiamo quasi due ore sui social. Aumentano i periodi che passiamo a fruire di contenuti audio grazie anche allo sviluppo delle infrastrutture che hanno portato ad incrementare la velocità media di connessione pari all’11% per il mobile e il 29% per il fisso;
- cresce il coinvolgimento nell’interazione social: incrementate di 4 punti percentuali le persone che dichiarano di aver partecipato attivamente al dialogo online arrivando all’85% registrato quest’anno;
- tra le piattaforme più utilizzate confermate Facebook e Google ma grande crescita di TikTok (raddoppia) e Telegram, piattaforma di messaggistica che fa della privacy uno dei suoi USP principali;
- consacrato l’uso dell’ecommerce: in Italia abbiamo speso il 24% in più rispetto al 2019 e molto interessante il riscontro delle propensioni all’acquisto piuttosto simili per tutte le fasce d’età dai 16 ai 64 anni;
- continuano ad essere estremamente rilevanti gli elementi di socialità derivanti dall’interazione con gli altri e i pareri degli altri, siano essi su siti di consumer reviews, piattaforme social vere e proprie, servizi di Q&A o forum.
Trovi tutte queste informazioni all’interno dell’ottimo rapporto presente su We are social report completo.