Digital Packing 4.0

Visioni integrate per una produzione intelligente Il Digital Packaging 4.0 (le tecnologie alla base della manifattura intelligente) si rivela particolarmente cruciale per raggiungere l’eccellenza produttiva e per garantire una competitività su scala globale, accessibile anche per le piccole e medie imprese. In ogni singola azione formativa abbiamo approfondito una macro tematica differente. Nello specifico: L’automazione…

Economia circolare: cosa può fare per la biodiversità?

Tornare indietro è impossibile ma si può salvare ciò che ancora resta della nostra biodiversità attraverso piani strategici di conservazione e l’economia circolare è un contributo che non possiamo ignorare. Negli ultimi 50 anni abbiamo perso il 47% della nostra biodiversità. Circa un milione di specie sono a rischio estinzione nei prossimi decenni.  Si parla…

Organizzazioni piatte: la strada per favorire l’innovazione

Metodologie agili, lavoro per obiettivi, leadership diffusa sono solo alcuni degli elementi che appartengono alle cosiddette organizzazioni piatte, quelle emerse con la sempre più crescente digitalizzazione delle aziende. Siamo di fronte ad un cambiamento profondo e a notevoli trasformazioni organizzative per adattarsi ad una realtà in cui, ormai, coesistono virtuale e reale. Organizzazioni piatte: sono…

Gestione dell’innovazione in azienda: come misurare l’innovation maturity

La maturità di un’azienda si può definire come la sua capacità di gestire, misurare e controllare uno specifico progetto, e quindi renderlo efficace. Questo concetto può essere applicato al mondo dell’innovazione, nel quale è sempre più urgente che le imprese puntino a migliorare la gestione del’innovazione per cogliere le opportunità di trasformazione, in modo strutturato…

La fine del dualismo digitale

Il dualismo digitale è la convinzione che online e offline siano realtà separate e distinte. I dualisti digitali vedono i contenuti digitali come parte di un mondo “virtuale” separato da un mondo “reale” trovato nello spazio fisico. Parlare di online e offline avrà sempre meno significato. Il Covid-19 ha accelerato la presa di coscienza collettiva…