Hai deciso di aumentare il traffico organico sul tuo shop online e il prossimo passo è assumere un SEO specialist. Una volta trovato il professionista giusto dovrai stilare un contratto che regolamenti il vostro rapporto di lavoro. Ebbene sì, non basta un preventivo ma avrai bisogno di stilare un vero e proprio contratto SEO.
Che cos’è la SEO e a cosa serve?
La SEO (dall’inglese Search Engine Optimization) è una tecnica utilizzata per il miglioramento delle performance organiche di un sito web attraverso l’ottimizzazione dei contenuti del sito nell’ottica di indicizzarli al meglio nei motori di ricerca.
La SEO non porta risultati immediati ma si caratterizza per essere un investimento a lungo termine. Infatti, se ben impostata e monitorata, l’ottimizzazione per i motori di ricerca continuerà ad agire e a indirizzare gli utenti sulla piattaforma di destinazione.
Quali sono le caratteristiche di un contratto SEO per e-commerce?
Il contratto SEO è un contratto atipico dal momento che non è espressamente previsto dalla normativa vigente.
Tra gli elementi essenziali da inserire individuiamo:
- l’individuazione delle parti del contratto SEO;
- l’individuazione dei servizi previsti dal rapporto di collaborazione;
- gli obblighi di entrambe le parti;
- i tempi di consegna e le conseguenze in causa di ritardi;
- i tempi e le modalità di pagamento;
- …

Leggi l'articolo completo
Inserisci la tua email. Ti invieremo la newsletter mensile con i migliori contenuti di tuo interesse. E potrai sempre ritrovare tutti gli articoli completi nella tua area utente INNEKO.