Tutela della privacy: i 10 consigli dell’ONU

Nonostante le molteplici riforme legislative che si susseguono, il deficit di tutela della privacy continua ad aumentare. Il recente rapporto A/77/196 “Right to privacy”, disegna uno scenario preoccupante e promuove 10 principi da utilizzare nella regolamentazione. Il recente rapporto A/77/196 “Right to privacy” a cura dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, disegna uno scenario particolarmente preoccupante rispetto ai rischi…

Digital e innovazione – #Insight 7

Minacce digitali: il machine learning ne migliora il monitoraggio Le difese tradizionali di sicurezza informatica sono progettate per proteggere le risorse presenti all’interno di un network di un’organizzazione, ma spesso queste risorse si estendono oltre i perimetri della rete, aumentando così il rischio di esposizione, il furto e la perdita economica. Come parte di una…

Digital e Innovazione – Insight #4

PNRR: le misure a sostegno dell’innovazione In questo articolo troverai tutti gli aggiornamenti relativi alle misure messe in campo con il PNRR a sostegno dell’innovazione (e anche più in generale) per le imprese italiane con l’obiettivo di attuare una ripartenza dopo i due anni difficili ed impegnativi di pandemia. Gli investimenti del PNRR distinti in 6 missioni ……

Digital e Innovazione – Insight #3

Cybersecurity: i trend del 2022 Con il progresso tecnologico la sicurezza digitale è ormai al primo posto. I processi relativi a transazioni finanziarie, procedure amministrative e dati sensibili si stanno completamente digitalizzando ma questo cambiamento porta dei risvolti nell’ambito della sicurezza. È necessario quindi prendere delle adeguate misure di cybersecurity. LEGGI DI PIÙ Attacchi ransomware in cima alle preoccupazioni dell’IT…

cybersecurity

Cybersecurity: i trend del futuro

Con il progresso tecnologico la sicurezza digitale è ormai al primo posto. I processi relativi a transazioni finanziarie, procedure amministrative e dati sensibili si stanno completamente digitalizzando ma questo cambiamento porta dei risvolti nell’ambito della sicurezza. È necessario quindi prendere delle adeguate misure di cybersecurity. Autenticazione a più fattori obbligatoria Attualmente, molti cyber crimini si…

Cloud security, l’errata configurazione è la vera minaccia per gli esperti di sicurezza

L’errata configurazione della sicurezza del cloud rimane il più grande rischio secondo il 67% dei professionisti della cybersecurity Non sono gli hacker ad essere in cima alla lista delle minacce alla sicurezza del cloud, ma l’errata configurazione. Lo rivela il recente studio “Cloud Security Report 2021″ di Fortinet e Cybersecurity Insiders, evidenziando come i professionisti della cybersecurity […]

L’articolo Cloud security, l’errata configurazione è la vera minaccia per gli esperti di sicurezza sembra essere il primo su CyberSecurity Italia.