
Cybersecurity: i trend del 2022
Con il progresso tecnologico la sicurezza digitale è ormai al primo posto. I processi relativi a transazioni finanziarie, procedure amministrative e dati sensibili si stanno completamente digitalizzando ma questo cambiamento porta dei risvolti nell’ambito della sicurezza. È necessario quindi prendere delle adeguate misure di cybersecurity.

Attacchi ransomware in cima alle preoccupazioni dell’IT
Il 94% dei responsabili IT e di business italiani è particolarmente preoccupato dagli attacchi ransomware, ma nonostante questo timore, solo il 63% degli incaricati IT discute dei rischi cyber con il management almeno una volta alla settimana. Il dato emerge da “Business friction is exposing organization to cyber threats” …

ENISA: Boosting your Organisation’s Cyber Resilience
Tre fattori sono in gioco in una tale tendenza:
- Il ransomware rimane una delle principali minacce, mettendo a rischio milioni di organizzazioni.
- I criminali informatici sono sempre più motivati dalla monetizzazione delle loro attività.
- Gli attacchi contro le infrastrutture critiche stanno aumentando in modo esponenziale e altri settori economici, nonché la società in generale, possono essere esposti.
Registrati alla community INNEKO per leggere l'articolo completo e accedere a tutti gli altri contenuti gratuiti.

Registrati, è gratis e personalizzata!
Registrati gratis alla piattaforma INNEKO e ricevi la newsletter bimensile con IN-sight personalizzati sui tuoi interessi e le ultime novità dal blog, le playlist, gli articoli, i tool.