Tra i cambiamenti più repentini c’è stato senz’altro lo smart working, che prima ha costretto milioni di persone a lavorare da casa, e poi ha convinto migliaia di aziende a sperimentare il lavoro agile, slegato dalla presenza fissa in ufficio. Ma non è solo questo a essere mutato dopo un anno dallo scoppio della pandemia. Alcuni degli esempi più interessanti, provenienti da tutto il mondo, sono stati raccolti nel libro Doppia accelerazione. Strategie scelte dal MIT per il nuovo scenario competitivo da poco uscito per i tipi di Guerini Next e curato da Alberto Mattiello, esperto di tecnologia e innovazione e direttore del progetto “Future Thinking” di Wunderman-Thompson, e da Carlo Robiglio, Vice Presidente di Confindustria e fondatore del Gruppo Ebano.
Lavoro: 12 saggi per capire i trend
Il volume raccoglie 12 saggi tratti dalla MIT Sloan Management Review, la rivista della business school del Massachussets Institute of Technology (MIT) di Boston, suddivisi in quattro macro sezioni …
Continua a leggere l’articolo L’epoca ibrida, quali tecnologie cambieranno il mondo del lavoro proviene su Startupitalia.