
Cosa sono le Start up innovative? Quali requisiti devono possedere? Gli investitori hanno dei benefici fiscali? Che cos'è il crowdfunding?
Questa guida di Assolombarda, articolata in domande e risposte, analizza la disciplina delle Start up innovative contenuta nel D.L. 179/2012 e più volte modificata nel corso degli ultimi anni. Attraverso le risposte alle domande più frequenti, vengono fornite indicazioni sulle modalità di costituzione delle Start up innovative, sui requisiti che devono possedere e sulle agevolazioni a loro riservate in ambito fiscale, societario, finanziario e giuslavoristico.

“Immaginare ciò che non c’era”: così questo giovane imprenditore è diventato protagonista nella global mobility
Fondatore e presidente (dal 2008), di Bliss Corporation, azienda leader nel settore della global mobility, Francesco Argirò è un giovane imprenditore che si è sempre contraddistinto nel corso degli anni per la sua vena innovativa e sempre attenta alle evoluzioni sociali e imprenditoriali.

Innovatiton Maturity: come gestire l'innovazione e misurare i risultati
La maturità di un’azienda si può definire come la sua capacità di gestire, misurare e controllare uno specifico progetto, e quindi renderlo efficace. Questo concetto può essere applicato al mondo dell’innovazione, nel quale è sempre più urgente che le imprese puntino a migliorare la gestione del’innovazione per cogliere le opportunità di trasformazione, in modo strutturato e sistematico.
Registrati alla community INNEKO per leggere l'articolo completo e accedere a tutti gli altri contenuti gratuiti.

Registrati, è gratis e personalizzata!
Registrati gratis alla piattaforma INNEKO e ricevi la newsletter bimensile con IN-sight personalizzati sui tuoi interessi e le ultime novità dal blog, le playlist, gli articoli, i tool.