Cambiare vita non è semplice. Molte persone desiderano un cambiamento, magari radicale ma pochissime riescono a realizzare i cambiamenti che desiderano. I motivi che ostacolano il cambiamento sono spesso la paura di affrontare qualcosa che non si conosce, la pigrizia, la rassegnazione o il non sapere da dove cominciare.
In alcuni casi, si riesce ad attivare il cambiamento solo quando una condizione di sofferenza ci spinge ad agire per uscire dal disagio.
“Le nostre vite sono la somma totale delle nostre scelte.” Wayne Dyer
Il potere delle decisioni
Uno degli strumenti più efficaci per il cambiamento è racchiuso nel potere delle decisioni.
Quasi sempre, ciò che ci accade deriva da una decisione dal momento che anche non decidere può essere considerato una scelta. Troppo spesso si prendono decisioni in modo NON consapevole vivendo la vita con quella che Anthony Robbins chiama la “sindrome del Niagara”.
Robins spiega la sindrome del Niagara con una similitudine:
“Secondo me la vita è come un fiume e la maggior parte degli uomini si lancia in questo fiume senza sapere esattamente dove vuole andare a finire. Così, in breve tempo, si lascia prendere dalla corrente: dagli eventi correnti, dalle paure correnti, dalle sfide correnti. E quando arriva a una biforcazione del fiume, non riesce a decidere consapevolmente da che parte andare, o qual è la direzione giusta. Si limita ad ‘andare con la corrente’. Entra a far parte della massa di persone che si lasciano guidare dall’ambiente invece che dai loro valori. Di conseguenza, sente di aver perso il controllo. E resta in questo stato di incoscienza fino al giorno in cui il fragore dell’acqua la sveglia e si rende conto di stare a un paio di metri dalle cascate del Niagara, in una barca senza remi. A quel punto, esclama ‘Accidenti!’. Ma ormai è troppo tardi . Finirà per precipitare. A volte il crollo è emozionale. A volte fisico. A volte finanziario. ”
La vita è come un fiume e molti lo percorrono senza aver mai realmente deciso dove vogliono andare. Ci si lascia trascinare via dalla corrente: eventi, paure, sfide senza mai prendere il controllo.
Si può cambiare vita partendo da 3 decisioni:
Secondo Robbins ci sono 3 decisioni che sono più importanti delle altre e sulle quali raramente abbiamo il controllo.
1. Punto di focalizzazione
Scegli di focalizzarti sulle cose che ti entusiasmano, sui tuoi punti di forza e sulle opportunità che il mondo potrebbe presentarti non su ciò che ti preoccupa. Mantieni il focus sul presente e cerca di avere una visione che tenga conto del risultato delle nostre azioni a lungo termine.
2. Le cose che hanno un significato per te
Il significato che attribuisci alle situazioni determina il modo in cui ti senti e dunque le decisioni che prendi. Per prendere decisioni consapevoli devi chiederti
- quali sono le tue convinzioni, i tuoi valori e i tuoi riferimenti
- quali domande fai a te stesso abitualmente
- quali stati emotivi sperimenti in ogni momento.
Se agisci su uno di questi punti puoi apportare dei cambiamenti nella tua vita.
3. Le azioni da intraprendere per ottenere i risultati che desideri
Se data una stessa situazione agisci in modo diverso produrrai un risultato diverso. Il modo più potente per modellare il destino è quello di intraprendere delle azioni.
Non sai prendere decisioni: puoi esercitarti
1) Prendi una decisione velocemente
Alcuni studi hanno mostrato che le persone di maggior successo prendono le decisioni rapidamente perché sono in linea con i loro valori e con ciò che vogliono nella vita.
2) Decidi spesso.
Più decisioni prendi più diventerai bravo a prenderne.
3) Impara dai risultati delle tue decisioni e migliora.
La consapevolezza che l’errore è un’opportunità di apprendimento può aiutarti a prendere le tue decisioni. In questo modo, infatti, saprai che potrai sempre ottimizzare e migliorare.
È nel momento delle decisioni che si plasma il tuo destino.
[It is in your moments of decision that your destiny is shaped.]
(Anthony Robbins)