Si sente sempre più spesso parlare di obiettivi in ogni ambito della vita, dal lavoro alla vita privata. Ci sono gli obiettivi aziendali, quelli di carriera, gli obiettivi di vita…
Una definizione ampiamente riconosciuta definisce gli obiettivi come i risultati che vogliamo ottenere e che, qualcuno aggiungerebbe, “devono essere SMART” Specific, Measurable, Achievable (raggiungibile), Relevant (rilevante), Time-based (basato sul tempo).
Più chiaro no? Non proprio.
Perché in effetti gli obiettivi sono qualcosa di più.
Gli obiettivi sono l’idea che abbiamo di come ci sentiremo quando li avremo raggiunti.
Il problema è che, spesso, non siamo in grado di definire degli obiettivi che rispecchino i nostri reali desideri. Pensiamo di voler raggiungere qualcosa e ci affaccendiamo per ottenerla salvo poi sentirci nuovamente vuoti dopo pochi giorni.
Perché succede questo quando scegli i tuoi obiettivi?
Perché, il più delle volte, non attiviamo una reale riflessione su noi stessi facendoci trascinare da ciò che ci circonda, da ciò che gli altri ritengono sia meglio per noi: i nostri genitori, il nostro partner, il nostro capo.
Questo avviene perché spesso, gli obiettivi che ci poniamo sono razionali e derivati più da quello che vogliamo dimostrare che da quello che vogliamo realmente essere.
Ci convinciamo che saremo felici solo se raggiungeremo un certo traguardo e leghiamo la nostra felicità ad uno stato emotivo futuro. Errore comune.
Come se ne esce?
Iniziando a dedicare dei momenti di riflessione a noi stessi in modo da capire quali sono gli stati emotivi che desideriamo davvero provare durante le nostre giornate. Non si tratta, allora, di definire traguardi ma di “definire emozioni”
Il primo passo consiste nel far emergere in superficie quelle che sono le esperienze e gli stati emotivi che desideriamo davvero vivere ogni giorno nella nostra vita.
Non dobbiamo quindi partire dai traguardi che vogliamo raggiungere, ma piuttosto dalle emozioni che vogliamo provare.
Da dove iniziare?
Prima di idealizzare un obiettivo, chiediamoci quale emozione pensiamo di ottenere una volta che lo raggiungeremo…

Leggi l'articolo completo
Inserisci la tua email. Ti invieremo la newsletter mensile con i migliori contenuti di tuo interesse. E potrai sempre ritrovare tutti gli articoli completi nella tua area utente INNEKO.