Linee guida sulla parità di genere: misure premiali nella logica del recupero della fiducia nel capitale umano e il benessere sociale. Il corso sviluppa l’autonomia da parte di imprese e/o società (< 100 dipendenti) nell’applicazione della disposizione in fase di partecipazione alla gara d’appalto e l’iter che ne consegue.

  • Comprendere la struttura della disposizione;
  • Mettere in atto adempimenti aziendali, di gara e gli adempimenti successivi alla stipula del contratto;
  • Comprendere le misure premiali e misure penali per inadempimenti
  • Comprendere comportamenti in caso di controlli in corso d’opera.

  • Inquadramento della tematica: individuazione della normativa di riferimento e le sue applicazioni;
  • Ricostruzione della normativa già esiste con focus sull’insidiosità della nuova disposizione ed estensione della contrattualistica pubblica e finanziata;
  • Focus sulla normativa per l’aspetto riguardante alla concorrenza sleale tra imprese e meccanismo di elusione della tutela del lavoro;
  • Art 47 DL 77/2021 e l’estensione della normativa comunitaria dei fondi strutturali al PNRR e PC e DM del 7 dicembre 2021 e le linee guida:
    – Strutturazione della disposizione;
    – Misure sulle pari opportunità;
    – Adempimenti successivi alla stipula del contratto;
    – Misure premiali per imprenditoria giovanile, femminile ed esenzioni;
    – Misure premiali relative al benessere sul luogo di lavoro;
    – Misure penali per inadempimenti.
  • Disamina della dichiarazione in gara o in sede di presentazione della richiesta di accesso ai fondi;
  • Controllo in corso di esecuzione dei contratti e successivi adempimenti alle conseguenze;
  • Accesso agli atti generalizzato per il controllo in corso di esecuzione da parte di terzi.

4/5 ore
Strutturazione del corso in un’unica mezza giornata.
Metodologia didattica: FAD Sincrona (piattaforma Webex) o in presenza in azienda.

Vuoi avere maggiori informazioni?