Sviluppo sostenibile. Che ruolo hanno le aziende?
Il ruolo delle aziende nella realizzazione dello sviluppo sostenibile è molto importante e attraverso gli ESG è possibile effettuare le misurazioni in termini ambientali.
Cosa puoi fare affinché la tua azienda diventi ESG oriented e ottenga la certificazione di sostenibilità?
Oggi è ampiamente riconosciuto l’importanza del ruolo delle aziende per il raggiungimento del cuore pulsante dell’Agenda 2030 e, dunque, dei 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibili (SDG).

Come si misura la situazione di un’azienda rispetto agli SDG?
Attraverso i fattori ESG, i criteri non finanziari di valutazione delle performance dell’impresa, che ne misurano la sostenibilità in termini ambientali.
Sempre più consumatori, infatti, sono disposti a pagare di più per brand più sostenibili. I Millennials e la Generazione Z sono fasce d’età più attente al tema della sostenibilità.
Ottenere una certificazione di sostenibilità può consentire alla tua azienda di avvicinarsi ai consumatori e alle risorse umane più attenti ai temi ambientali.
Millennials e Generazione Z sono anche molto più attenti a lavorare per un’azienda responsabile. Per il 75% degli italiani, l’attenzione alla sostenibilità è importante nella scelta di un’occupazione.
Da dove partire?
La materia è molto vasta ma certamente può essere utile conoscere attentamente definizioni e normativa di riferimento. La trovi nell’ebook gratuito che puoi scaricare inserendo i tuoi dati nel form in basso.

Scarica l'ebook gratuito: ESG e certificazione di sostenibilità
Partnership Federico Bergaminelli - avvocato d'impresa

VUOI PROGRAMMARE I CORSI DI FORMAZIONE
PER LA TUA AZIENDA?
Scopri il nostro catalogo corsi IN-learning e contattaci per info.